top of page

Riscoprire se stessi attraverso il Counseling


Percorso di Counseling online Giulia Scandolara Counselor

Nel cuore delle relazioni umane, c’è un intreccio di emozioni, timori e desideri inespressi che spesso non abbiamo in coraggio di affrontare, o semplicemente osservare.


Nella nostra vita, poi, ci troviamo a ripetere schemi che ci fanno soffrire, e che ci fanno sentire incapaci di interrompere un circolo vizioso. È un ciclo che ci porta sempre negli stesse situazioni, con le medesime dinamiche.


Un percorso verso relazioni consapevoli

Qual è il ruolo del Counseling, in questo scenario?


Il Counseling offre uno spazio sicuro e accogliente in cui uomini e donne possono capirsi, riscoprirsi, elaborando le proprie paure, e costruendo un nuovo modo di stare nelle relazioni (compresa la relazione con sé stessi).


Counseling per le donne: accogliere un nuovo maschile e aprirsi all’amore

Ci sono tante ragioni che possono portare a valutare un percorso di Counseling. Ma ci sono alcune tematiche che ad esempio accomunano le donne, quando vogliono lavorare su di sé.


Molte donne si trovano intrappolate in relazioni in cui non si sentono viste, rispettate o valorizzate.


È un copione che si ripete: tornano da uomini che non le riconoscono nel loro valore, oppure evitano di aprirsi a un nuovo sguardo maschile per paura di essere davvero viste e amate.


Smettere di avere paura dell'amore

Il Counseling aiuta a lavorare su queste paure profonde (non sentirsi amati) e su queste vecchie modalità relazionali.


Durante le sessioni sostengo la donna nel percorso di interiorizzazione di un nuovo riferimento maschile: un maschile sano, capace di rispetto, presenza e amore autentico.


Mi piace accompagnare le donne in questo cammino, perché consente loro di sciogliere il terrore di essere amate, e le aiuta a imparare a reggere la possibilità di una relazione nuova e nutriente.


Counseling online Giulia Scandolara Counselor, supporto emotivo

Per gli uomini: l'alfabetizzazione motiva

Sono invece molti, i giovani uomini che affrontano momenti di smarrimento emotivo, soprattutto dopo una separazione o dopo la fine di una relazione importante.


Alcuni restano bloccati nel legame con una donna che per loro ha rappresentato tutto, anche quando la relazione non funziona più.


La notizia buona è che sono sempre di più, i ragazzi e gli uomini che capiscono il valore di una preparazione all'amore (attraverso il Counseling), tempo in cui possono soprattutto imparare ad ascoltare sé stessi.


Superare la paura della solitudine

Altri, invece, escono da una storia e si trovano paralizzati dalla paura della solitudine, senza gli strumenti emotivi per comprendere e gestire ciò che stanno vivendo.


Il Counseling diventa in questo caso un’occasione preziosa per:


  • Acquisire un’alfabetizzazione emotiva

  • Imparare a dare un nome alle proprie emozioni

  • Affrontare il dolore della separazione

  • Riscoprire un senso di sé al di fuori di una relazione


Counseling online Giulia Scandolara Counselor, supporto emotivo

Per le persone LGBTQIA+

Chiunque, indipendentemente dal proprio orientamento o identità, può trovarsi a vivere relazioni complesse, caratterizzate da timori di giudizio, insicurezze o schemi ripetitivi.


Affermare se stessi nelle relazioni

Il mio Counseling offre uno spazio libero da stereotipi e pregiudizi, in cui:


  • Esplorare le proprie dinamiche relazionali

  • Lavorare sull’autostima

  • Sviluppare strumenti relazionali per costruire legami autentici e appaganti


Un percorso breve da 6 incontri ( 1 ora, per iniziare e valutare il da farsi + 1 pacchetto da 5 consulenze per intraprendere il percorso vero e proprio) permette di conoscersi meglio, di vivere le relazioni con maggiore consapevolezza e libertà.


Giulia Scandolara Counseling online relazione d'aiuto a breve termine

Struttura del percorso: un passo alla volta

La mia proposta di Counseling è un cammino flessibile. Ho pensato soprattutto a coloro che, non avendo mai provati il Counseling, vorrebbero provarlo, ma facendo passi graduali.


Ecco come muoversi:


  • Prenota la tua prima sessione: questo primo incontro ti aiuta a capire come lavoro. Serve per conoscersi e capire come il percorso può esserti utile

  • Pacchetto da 5 incontri: se la prima sessione ti è piaciuta, e vuoi fare sul serio con te, il pacchetto da 5 incontri è l'ideale, per esplorare un tema specifico e iniziare un lavoro più profondo.

  • Pacchetto da 10 incontri: questo pacchetto, invece, è perfetto per chi ha più tematiche da affrontare, o desidera compiere un percorso strutturato e di ampio respiro.


Tutti gli incontri avvengono online, aspetto che offre la massima comodità: senza vincoli di orario o luogo, è possibile lavorare su se stessi nel momento più adatto alla propria routine.



Perché intraprendere un percorso di Counseling online

Il Counseling non va mai vissuto come un momento doloroso o difficile.


È anzi un’opportunità meravigliosa, che offre alla persona lo spazio e il tempo per conoscersi (cosa che, nella frenesia della quotidianità, viene spesso "tagliata via" con non poche conseguenze negative: stress, disconnessione da sé stessi, infelicità cronica e esistenziale).


Fai qualcosa per disintegrare l'infelicità e la disconnessione da te

Ogni sessione rappresenta uno spazio in cui prendersi cura di sé, imparare a comprendere il senso delle proprie emozioni,così da creare nuove possibilità nelle relazioni.


È uno strumento potente per interrompere schemi tossici, accogliere nuovi modi di amare e sentirsi amati.


Se senti che è il momento di iniziare questo viaggio, puoi farlo con un solo passo: una sessione di un’ora, senza impegno di proseguire con un pacchetto o un percorso lungo. Prenotare un'ora è un atto di amore verso te, un’apertura verso un futuro più consapevole e sereno.


Giulia Scandolara - Gestalt Counselor

 

 
 
 

Comments


bottom of page