Percorso di Counseling: cosa sapere
- Giulia Scandolara
- 18 set
- Tempo di lettura: 4 min

Percorso di Counseling: vorresti iniziarne uno, con me, ma non sai da dpove partire e come funziona. Ti spiego tutto in questo articolo. Leggi bene fino alla fine per non perderti le informazioni necessarie per partire.
Ecco tutte le informazioni necessarie
Ecco quello che devi sapere, per valutare di iniziare un percorso di Counseling con me.
Ti lascio innanzitutto un pdf sintetico (qui sotto) che ti permette di inquadrare il mio Counseling online (anche se in parte già conosci il tema).
Ecco poi tutto quello che c'è da sapere per il percorso, e ti spiego come mi muovo, dall'inizio alla fine.
Percorso di Counseling: si parte sempre da 1 ora
Si parte sempre da 1 ora, che puoi prenotare qui. Ogni ora di consulenza di Counseling prevedere sempre una "Scheda della consulenza". Si tratta di un vero e proprio report che io scrivo dopo l'ora, e che ti consegno sempre via mail.
La scheda della consulenza
Non è un consiglio: se ci tieni alla scheda della consulenza che ti invio via mail, è importante per te stamparla. Non ti limitare a salvarla. Stampala. Perché è una mappa che ti orienta ora e nel tempo. Sì, anche a distanza di mesi o anni.
Devi averla sottomano, la scheda della consulenza, se inizierai un percorso. E anche se non lo inizierai. Se perdi la scheda che ti mando, non te ne invierò un'altra copia. Stampare e conservare le schede delle consulenze è tua responsabilità.
"Non trovo il mio orario"
Metti caso che non trovi posto nel calendario, puoi acquistare la tua prima ora qui: Consulenza con prenotazione privata | Giuliascandolara. Solo in questo caso, dopo il tuo acquisto, ti ricontatto io per concordare, via mail - giorno e ora del nostro primo incontro.
Dopo la tua prima ora di Counseling
Se in questa prima ora ti sarai trovata bene, e vorrai continuare, ci sono pacchetti da 5 o 10 incontri. Partiamo sempre dal pacchetto da 5 incontri.
Leggi questi tre articoli
Lo puoi fare ora, anche se magari non hai fatto nemmeno 1 ora di consulenza con me: leggi questi tre articoli. Li puoi leggere anche dopo la tua prima ora di Counseling insieme. Basta-che-li-leggi.
Questi tre post ti servono, perché contengono le buone pratiche da tenere a mente, quando si inizia un vero e proprio percorso di aiuto
La frequenza e il ritmo degli incontri
Un percorso breve col pacchetto da 5 incontri, ha una cadenza di circa 1 consulenza ogni 8/10 giorni (mai di più, e sulla cadenza io, purtroppo o per fortuna, non transigo, perché il ritmo è tutto, nell'aiuto).
Non transigo sulla cadenza di un percorso.
Cosa succede dopo l'acquistato del pacchetto da 5 incontri
Dopo il tuo acquisto del pacchetto da 5 incontri, ti scriverò io, subito dopo, via mail, per darti le disponibilità orarie per il 1° dei 5 incontri.
Come useremo (e come non useremo) il canale dalla mail
Non ci accorderemo mai in consulenza, per le prossime date dei tuoi incontri, ma sempre via mail, quando ti consegnerò la scheda della consulenza corrente. Così non sottrarremo tempo alla tua ora, che sarà pienamente dedicata a ciò che dobbiamo vedere, insieme.
Useremo le mail per: calendarizzare i prossimi incontri, mandare e ricevere le schede delle consulenze, e per spostare eventualmente il tuo appuntamento.
Non useremo le mail per: condividere riflessioni che ti salgono fra un incontro e l'altro, fare domande sensibili che meritano un incontro faccia a faccia (in consulenza), fare lunghe riflessioni che meriterebbero un confronto, condividere materiale non inerente al percorso.
Le mail restano quindi per le "cose tecniche", e mai per ciò che è inerente alla sfera del tuo mondo interiore. Il rischio di scrivere cose sensibili via mail è che tu non riceva il supporto adeguato, perché il medium non è quello giusto. Corriamo inoltre il rischio che il contenuto sensibile sia difficile da recuperare, nel momento in cui serve.
Il materiale emotivo che sale fra un incontro e l'altro ha un posto
A chi inizia un percorso faccio tenere un taccuino per qualsiasi tipo di appunto.
Su questo diario puoi appuntare riflessioni, domande, dubbi da portare poi nell'ora di consulenza, o le pratiche di scrittura che eventualmente ti lascio da fare come "compito a casa".
Il tuo materiale emotivo sensibile (storia personale, emozioni, pensieri sparsi) non va mai condiviso via mail (cosa che disperde l'aiuto).
Se decidi di iniziare
Chi prova la consulenza da un'ora, e sente di aver trovato il giusto supporto, può acquistare il pacchetto da 5 incontri senza dover per forza avvisarmi.
Prima di acquistare qualsiasi percorso, consiglio sempre di dare un'occhiata anche alle politiche di rimborso, che puoi leggere qui, e che ti condivido anche qui sotto, in parte:

Percorso di Counseling e spostamento di una sessione
Se abbiamo già fissato la tua sessione, ma ti accorgi che devi rimandare, ti chiedo cortesemente di avvisarmi 48 ore in anticipo (ad esempio ti chiedo di avvisarmi il giovedì, per rimandare un appuntamento fissato al sabato). Questo mi permetterà spostare l'appuntamento a un altro giorno.
Se hai appuntamento di lunedì, ti chiedo di avvisarmi entro il sabato mattina precedente (entro le 12, altrimenti non potrò né spostare il tuo appuntamento, né rimborsarlo).
Se disdici, o vuoi rimandare una sessione a poche ore dall'appuntamento non potrò rimborsarti.
Chiarezza, serietà e disciplina
Come forse hai compreso, i valori che guidano la mia relazione d'aiuto con te sono rigidi (perché le regole ci aiutano a far funzionare il percorso, e evitano fraintendimenti). Punto sempre alla massima chiarezza con i miei clienti.
Sono disciplinata per credo e per scelta.
Tieni conto di questi aspetti, se stai valutando un percorso con me.
Molte persone inziano un percorso di Counseling apprezzando il modo direttivo e disciplinato. Perché comprendono che questo è il modo in cui io porto al cambiamento.
Percorso di Counseling: la mia etica
Se cerchi un aiuto confortevole, accudente, mordibo, privo di regole, dove tu puoi "fare un po' quel che ti pare", non sono la professionista adatta a te. Prenditi dunque il giusto tempo per valutare l'inizio di questo cammino insieme.
Devi inoltre sapere che, se io non sentirò di poterti aiutare, non correrai alcun rischio. Sono io la prima a fermarmi se, durante il primo incontro, sento che non posso fare al caso tuo. Te lo dirò, e ti risparmierò volentieri l'acquisto del pacchetto da 5 incontri.
Giulia Scandolara - Gestalt Counselor
Commenti